Cosa fa
La Scuola Primaria rappresenta un tassello fondamentale del sistema educativo, in quanto attraverso di essa si promuove la formazione di ogni alunno sul piano cognitivo, relazionale, identitario, culturale, civile.
La nostra Scuola progetta e realizza percorsi educativi, didattici e laboratoriali, ponendo l’alunno al centro dell’azione educativa nella sua interezza e complessità. Gli obiettivi principali che promuoviamo a livello inclusivo sono:
- rispettare e accogliere tutti i bambini, nessuno escluso;
- offrire occasioni di apprendimento dei saperi e dei linguaggi culturali di base;
- far sì che gli studenti acquisiscano gli strumenti di pensiero necessari per apprendere e selezionare le informazioni;
- incentivare/stimolare la capacità di elaborare metodi e categorie che siano in grado di fare da bussola negli apprendimenti personali;
- favorire l’autonomia di pensiero degli allievi e sostenere la condivisione delle scelte;
- favorire l’approccio esperienziale della didattica digitale.
La didattica orientata alla costruzione di saperi prende le mosse da concreti bisogni formativi di ogni singolo alunno, sviluppando al meglio le potenzialità di ciascuno, valorizzando le diversità individuali, comprese quelle derivanti da disabilità e dando rilievo ai momenti di passaggio che segnano le tappe principali di apprendimento e di crescita di ogni studente. Tutto ciò in un contesto educativo e formativo aperto a tutte le “agenzie educative”, principalmente con le famiglie con cui esplicitare e condividere i comuni intenti educativi, ciascuno con il proprio ruolo, attraverso un patto educativo condiviso e proficua collaborazione.
Servizi