Descrizione
CURRICOLO VERTICALE ISTITUTO COMPRENSIVO "P. G. FRASSATI"
Il Curricolo dell’Istituto Comprensivo “Pier Giorgio Frassati” nasce dall’esigenza di elaborare un percorso formativo unitario che realizzi la crescita integrale dell’alunno dai tre ai quattordici anni, con la consapevolezza che la continuità consente uno sviluppo organico del discente che costruisce progressivamente la propria identità. Il curricolo d'istituto è espressione della libertà d’insegnamento e dell’autonomia scolastica e, al tempo stesso, esplicita le scelte della comunità scolastica e l’identità dell’istituto. La costruzione del curricolo è il processo attraverso il quale si sviluppano e organizzano la ricerca e l’innovazione educativa. L’Istituto Pier Giorgio Frassati, si fa interprete delle problematiche del contesto territoriale su cui agisce, delle aspettative dei genitori e degli alunni, dei bisogni espressi e latenti, determinati dai continui mutamenti del mondo attuale, al fine di individuare le priorità formative. Il Curricolo, della scuola dell’infanzia, in sintonia, dunque, con i bisogni formativi, regola le scelte educative e didattiche nel rispetto della normativa scolastica. Alla luce delle nuove Indicazioni per il Curricolo per la scuola dell’Infanzia e del primo ciclo d’istruzione e delle Competenze chiave europee definite dal Parlamento Europeo e dal Consiglio Europeo (22 maggio 2018), l’Istituto Comprensivo Pier Giorgio Frassati, ha elaborato il curricolo verticale al fine di garantire agli allievi un percorso formativo unitario, graduale, coerente, continuo e progressivo in riferimento alle competenze da acquisire e ai traguardi in termini di risultati attesi.